Una efficace gestione culturale non può essere pensata senza una attenta organizzazione dei rapporti col territorio, l'utenza e il turismo.
Quello che proponiamo è la creazione di uno scenario organizzato ed economicamente sostenibile di quelle che sono le risorse culturali locali per arrivare a una visione complessiva che dia valore al rapporto col proprio territorio e verifichi la possibile relazione tra esse e le diverse attività sociali esistenti.
Una visione che parte dall'identità, dalla memoria e dalla tradizione ma non trascuri il rapporto con il territorio e come esso si è evoluto sino ad oggi e guardi al turista come risorsa e ospite di riguardo.
Segui i nostri Pins
-
San Daniele e il suo prosciutto. Un po' di Storia. NEI SECOLI SCORSI Ritrovamenti archeologici Le indagini archeologiche condotte nella Chiesa di San Daniele in Castello ci informano dell’uso dei maiali per l’alimentazione già in epoca protostorica fra l’XI e l’VIII secolo a.C. Nel Medioevo si sviluppano le pratiche dell’allevamento e della norcineria. La carne di maiale è...
- CONSULENZE PER ENTI E COMUNI
- PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE
- COORDINAMENTO ATTIVITA' SUL TERRITORIO
- PRODUZIONE E ORGANIZZAZIONE DI MOSTRE ED EVENTI
mob. 335 5388598
email: sacco@guarnerio.coop