La mostra fotografica STRAvolti non è soltanto un progetto fotografico. È un progetto a ‘lunga scadenza’, una ‘conservazione’ dei sentimenti, emozioni, pensieri nascosti che travolgono i nostri volti; volti che non riusciranno mai a nascondere il vissuto, compreso la gioia o il dolore, la rabbia o lo stupore.
Natalia Bondarenko, anzitutto artista e poi fotografa e poeta. Il suo racconto parte dalla regione dove vive (Friuli-Venezia-Giulia), dell’ ambiente artistico che conosce, magari proprio per sfatare il mito dell’artista misterioso e irraggiungibile, con il basco e il pennello in mano davanti al cavalletto con un quadro da finire. Fotografa gli artisti fuori dai loro studi e nelle situazioni della quotidianità esistenziale. È sorprendente il lato ironico che traspare dalla maggior parte degli scatti, già rilevato in molte poesie di Natalia.
Il 27 marzo alle ore 18.00 durante l’inaugurazione verrà inoltre presentato il suo libro di poesie “Profanerie private” edito da Guarnerio Editore.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
La mostra fotografica STRAvolti non è soltanto un progetto fotografico. È un progetto a ‘lunga scadenza’, una ‘conservazione’ dei sentimenti, emozioni, pensieri nascosti che travolgono i nostri volti; volti che non riusciranno mai a nascondere il vissuto, compreso la gioia o il dolore, la rabbia o lo stupore.
Natalia Bondarenko, anzitutto artista e poi fotografa e poeta. Il suo racconto parte dalla regione dove vive (Friuli-Venezia-Giulia), dell’ ambiente artistico che conosce, magari proprio per sfatare il mito dell’artista misterioso e irraggiungibile, con il basco e il pennello in mano davanti al cavalletto con un quadro da finire. Fotografa gli artisti fuori dai loro studi e nelle situazioni della quotidianità esistenziale. È sorprendente il lato ironico che traspare dalla maggior parte degli scatti, già rilevato in molte poesie di Natalia.
Il 27 marzo alle ore 18.00 durante l’inaugurazione verrà inoltre presentato il suo libro di poesie “Profanerie private” edito da Guarnerio Editore.