Tre mostre in un catalogo per Moggio Udinese nella Grande Guerra

Presentato il 16 agosto 2018 davanti ad un folto pubblico, il catalogo/libro dal titolo Moggio Udinese nella Grande Guerra / Centenario della Prima Guerra Mondiale/ Cinquant’anni di storia 1870 – 1920 riassume il lungo ed appassionato lavoro del la Sezione Archivio Storico Fotografico Moggese, sezione della Biblioteca Comunale F.Candotti di Moggio Udinese.
Dieci lunghi anni di lavoro e di proficui rapporti sul territorio sono serviti per ricostruire con grande dovizia di informazioni e dettagli, la situazione del territorio moggese col focus al periodo della Grande Guerra. Un lavoro importante e rilevante, sia dal punto di vista storico che del coinvolgimento territoriale. Progettato e realizzato per fare il punto sulla memoria moggese del periodo, il libro va ben oltre per la qualità dei contenuti storici e iconografici presentati e per il taglio divulgativo e vicino alla gente che ha voluto mantenere, come ha dimostrato il successo della serata di presentazione ha dimostrato.
Una occasione rara, in cui la passione, la competenza, la capacità e l’orgoglio di essere parte di una comunità ha il suo miglior esito. Consolidato ormai da diverse attività già dalla fine degli anni ’80 del secolo scorso, il lavoro dei volontari dell’Archivio Fotografico Storico Moggese continua a sorprendere per la sua capacità di approfondire con competenza ma anche con la dovuta leggerezza questioni importanti e decisive per il mantenimento del senso di appartenenza della comunità locale, cosa non facile da ottenere nel periodo che viviamo.
Una pubblicazione importante che va al di là dell’interesse locale sia per la competenza dimostrata che per il metodo di realizzazione (tre mostre in tre anni e un catalogo conclusivo come memoria dell’intero percorso espositivo). Non possiamo che congratularci per tali iniziative e mettere a disposizione degli appassionati questo splendido volume.